Droni – Scopriamoli insieme
Droni. Taranto – L’associazione Deploy Lab, in collaborazione con l’aviosuperficie di Manduria “Aerotre“, propone a curiosi ed appassionati, un pomeriggio interamente dedicato ai droni. Nello specifico al volo e alle tecnologie innovative utilizzate in questo ambito.
Domenica 19 giugno alle 16 presso l’aviosuperficie di Manduria. Chiunque avrà la possibilità di avvicinarsi concretamente all’universo dei Sistemi a Pilotaggio Remoto Sapr (Droni) e conoscerne i principi costruttivi.
Nel corso del pomeriggio verranno inoltre illustrati i vari campi di applicazione dei droni, con un approfondimento circa gli aspetti normativi che ne regolamentano l’utilizzo.
Aeromobile a pilotaggio remoto
Un aeromobile a pilotaggio remoto, comunemente noto come drone, è un velivolo caratterizzato dall’assenza del pilota umano a bordo. Il suo volo è controllato dal computer a bordo del velivolo, sotto il controllo remoto di un navigatore o pilota. Può essere, inoltre, controllato sul terreno o in un altro veicolo.
Il termine aeromobile sottolinea che le operazioni devono rispettare le stesse regole e le procedure degli aerei con pilota ed equipaggio di volo a bordo.
Il loro utilizzo è ormai consolidato per usi militari e crescente anche per applicazioni civili. Come ad esempio in operazioni di prevenzione e intervento in emergenza incendi, per usi di sicurezza non militari. Inoltre, per sorveglianza di oleodotti, con finalità di telerilevamento e ricerca. E’ anche utilizzato in tutti i casi in cui tali sistemi possano consentire l’esecuzione di missioni “noiose, sporche e pericolose”.
Sono noti anche attraverso altri acronimi, molti dei quali di derivazione anglosassone: oltre a RPA (Remotely piloted aircraft) possono essere indicati come UAV (Unmanned aerial vehicle), RPV (Remotely piloted vehicle), ROA (Remotely operated aircraft) o UVS (Unmanned vehicle system), ecc.
Fonte “wikipedia”.