Deploy Lab at Maker Faire Rome

L’associazione Deploy LAB di Taranto presenta una raccolta di foto dell’evento tenutosi a Roma il “Maker Faire“.

Dal 14 al 16 ottobre si è svolta a Roma Maker Faire, la fiera dei makers. Gli artigiani digitali che hanno presentato le ultime novità in tema di stampanti 3D, droni e robot.

Le invenzioni in campo scientifico e tecnologico spaziano dal biomedicale alla manifattura digitale (la cosiddetta Industria 4.0). Da Internet of things (IoT) al food, dal clima all’automazione , dalle nuove forme di arte e spettacolo, dalla musica all’artigianato digitale, il campo prediletto dei makers.

Il progetto Reprap, nato dopo la scadenza dei brevetti sulla stampa a deposizione fusa (FDM), ha collaborato a livello internazionale allo sviluppo di sistemi di prototipazione veloce che ha reso possibile la proliferazione di stampanti 3D o di altri progetti derivati dalle macchine a controllo numerico (CNC), come per esempio gli incisori laser open source.

Ha stupito la pinza chirurgica intelligente, capace di riconoscere le strutture anatomiche: in fase di brevetto, l’invenzione di un team di medici e ingegneri dell’Università Sapienza di Roma permetterà di ridurre gli errori in sala operatoria. Fra i grandi espositori, spiccava Google, attraverso un laboratorio impegnato nell’educazione all’uso della tecnologia per il pubblico più giovane.

CampuStore ha tenuto workshop gratuiti, dedicati a coding, robotica, 3D printing, digital storytelling. La startup Rithema, fondata da tre ragazzi di 25 anni, laureati in Ingegneria elettronica, ha presentato la rotatoria che si autoalimenta: essa sfrutta il passaggio delle auto su alcuni speciali dossi artificiali e lo converte in energia elettrica, grazie a una pala eolica con pannelli termoelettrici.

La giuria del R.O.M.E. Prize ha consegnato a Talking Hands il premio da 100 mila euro per il miglior progetto maker.

Fonte “itespresso.it”.

Qui sotto potrete guardare la galleria fotografica dell’evento.