Drago Stampa 3d. Modello realizzato nei laboratori dell’associazione Deploy LAB di Taranto. Dal Progetto alla stampa. Stampa di un drago.
Ecco un breve accenno sulla stampa 3D.
La stampa 3D è una nuova tecnologia sviluppata negli ultimi anni, e sbarcata sul mercato mondiale solo recentemente. Costituisce una vera e propria evoluzione della stampa in 2D alla quale siamo abituati. Quando si parla di 3D, la differenza è sostanziale: si passa dalla creazione di documenti alla creazione di oggetti. Se non avete mai approfondito l’argomento penserete di aver letto in modo erroneo la precedente frase, ma è tutto vero.
Le nuove tecnologie di stampa 3D consentono di produrre oggetti tridimensionali provenienti da un modello digitale solitamente sviluppato in CAD o scansionato tramite apposite apparecchiature laser. Questi vengono prodotti tramite la sovrapposizione perfetta di strati di polimeri condensati di varia natura in grado di aggregarsi per formare vera e propria materia solida. Il risultato, in poche parole, è la realizzazione di una figura che rispetta tutte e tre le misure nello spazio reale precedentemente realizzata al computer.
Ma di che cosa sono costituiti tali oggetti? I materiali possono essere di diversa natura, in base anche agli standard produttivi con cui sono realizzati. Questi sono fondamentali per la versatilità della stampa 3D in sé e hanno raggiunto ormai praticamente tutti i settori industriali.




