MODEM 14.4 ISA

DeployLAB

DeployLAB

Evento Retrò Expo - Modem 14.4 ISA | Associazione Deploy LAB | Taranto

Modem ISA 14.4. Modem: dispositivo di ricetrasmissione che ha funzionalità logiche di modulazione/demodulazione (analogica o numerica) in trasmissioni analogiche e digitali.

Nell’accezione più comune il modem è un dispositivo elettronico che rende possibile la comunicazione di più sistemi informatici (ad esempio dei computer) utilizzando un canale di comunicazione sostanzialmente analogico, come quelli supportati tipicamente da un doppino telefonico e quindi richieda una conversione in partenza ed in arrivo tra i due diversi dominii, quello digitale (quello che collega gli apparecchi informatici) e quello analogico (limitato sul tratto in doppino).

Significato e funzione

Questo dispositivo permette la MOdulazione e la DEModulazione dei segnali contenenti informazione; dal nome di queste due funzioni principali il dispositivo prende appunto il nome di MODEM. In altre parole, sequenze di bit vengono ricodificate come segnali elettrici. Il modem è anche una componente fondamentale del Fax.

In pratica il modem (DCE Data Communication Equipment), associato ad un terminale di rete ovvero un PC (DTE Data Terminal Equipment), attua tutte quelle procedure di conversione, codifica e decodifica del segnale elettrico informativo da analogico a digitale (demodulazione numerica) in entrata al PC (che è per l’appunto un sistema digitale) e da digitale ad analogico (modulazione numerica) in uscita dal PC lungo il doppino telefonico, verso altre destinazioni della rete. Può essere visto quindi come un opportuno dispositivo elaborativo di rice-trasmissione nell’ambito delle comunicazioni o trasmissioni digitali o numeriche che fa da interfaccia tra un sistema digitale (il PC) e una linea trasmissiva analogica, quale ad esempio il doppino telefonico.

Tipi di modem in commercio

Attualmente in commercio sono presenti 4 tipi di modem:

  1. Modem analogici (56 kbit/s)
  2. Modem ISDN (128 kbit/s)
  3. Modem ADSL (da 640 kbit/s a 100 Mbit/s)
  4. Modem GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA/LTE(integrati nei telefonini di ultima generazione o anche come PC card o modem USB, con velocità da 56 kbit/s a 3.3 Gbit/s).

ISA

In informatica e elettronica l’Industry Standard Architecture, in sigla ISA, è un bus parallelo per computer destinato al collegamento, attraverso appositi slot, di generiche schede d’espansione (schede video, schede audio, schede di rete, ecc.) di norma installate internamente al computer.

Il bus ISA è stato migliorato dallo standard EISA, entrambi oggi superati in fatto di prestazioni da bus più recenti come il PCI, il PCI X e il PCI Express, quindi non più utilizzati da alcun costruttore.

Fonte “wikipedia”.

Tecnologia e Informatica

A fronte di un crescente interesse verso soluzioni open source di tipo software e hardware, gli associati di Deploy LAB scelgono un ruolo da protagonisti cooperando in progetti e autoformandosi con reciproco scambio di conoscenze

Condividi

Tecnologia e Informatica

A fronte di un crescente interesse verso soluzioni open source di tipo software e hardware, gli associati di Deploy LAB scelgono un ruolo da protagonisti cooperando in progetti e autoformandosi con reciproco scambio di conoscenze

Ti potrebbe interessare anche

Evento Retrò Expo - Normografo Bieffe | Associazione Deploy LAB | Taranto

Normografo Elettronico Bieffe

Normografo Elettronico Bieffe. Si tratta di un dispositivo utilizzato per il disegno di simboli tecnici e caratteri alfanumerici. Particolarmente utilizzato da geometri, architetti ed impiantisti quando l’uso dei personal computer

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - Olivetti Valentine | Associazione Deploy LAB | Taranto

Olivetti Valentine

Olivetti Valentine è una macchina per scrivere della Olivetti nata nel 1968 dal progetto di Ettore Sottsass e Perry A. King. Il modello venne messo in produzione l’anno successivo, nel 1969. Nel 1970 Sottsass vinse

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - TV Game Tenko model PP 115 | Associazione Deploy LAB | Taranto

Compact TV Game Tenko PP-115

Tenko PP-115. Videogioco vintage anni ’70 in bianco e nero con 4 giochi: tennis, hockey, squash, practice. Si tratta dei videogiochi di prima generazione applicabili alla tv. Alimentato da sei pile stilo. Il medesimo prodotto

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - Floppy esterno 3,5 parallelo | Associazione Deploy LAB | Taranto

Floppy 3,5 esterno porta parallela

Floppy esterno. E’ un tipo di dispositivo che si contraddistingue per essere destinato esclusivamente alla lettura e/o scrittura dei floppy disk. Normalmente è in grado sia di leggere che di scrivere i floppy disk, ma

Leggi Tutto »

Ti potrebbe interessare anche

Evento Retrò Expo - Normografo Bieffe | Associazione Deploy LAB | Taranto

Normografo Elettronico Bieffe

Normografo Elettronico Bieffe. Si tratta di un dispositivo utilizzato per il disegno di simboli tecnici e caratteri alfanumerici. Particolarmente utilizzato da geometri, architetti ed impiantisti quando l’uso dei personal computer

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - Olivetti Valentine | Associazione Deploy LAB | Taranto

Olivetti Valentine

Olivetti Valentine è una macchina per scrivere della Olivetti nata nel 1968 dal progetto di Ettore Sottsass e Perry A. King. Il modello venne messo in produzione l’anno successivo, nel 1969. Nel 1970 Sottsass vinse

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - TV Game Tenko model PP 115 | Associazione Deploy LAB | Taranto

Compact TV Game Tenko PP-115

Tenko PP-115. Videogioco vintage anni ’70 in bianco e nero con 4 giochi: tennis, hockey, squash, practice. Si tratta dei videogiochi di prima generazione applicabili alla tv. Alimentato da sei pile stilo. Il medesimo prodotto

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - Floppy esterno 3,5 parallelo | Associazione Deploy LAB | Taranto

Floppy 3,5 esterno porta parallela

Floppy esterno. E’ un tipo di dispositivo che si contraddistingue per essere destinato esclusivamente alla lettura e/o scrittura dei floppy disk. Normalmente è in grado sia di leggere che di scrivere i floppy disk, ma

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - Commodore 64 | Associazione Deploy LAB | Taranto

Commodore 64

Il Commodore 64 è un home computer della Commodore Business Machines Inc. commercializzato dal 1982 al 1993 in vari stati del mondo. Gennaio 1981. La sussidiaria della Commodore International, la MOS

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - AMD X5 133adw | Associazione Deploy LAB | Taranto

AMD x5 133adw

AMD x5.  E’ un microprocessore x86 prodotto da AMD a partire dal 1995 per effettuare l’upgrade diretto di sistemi basati su processori 486; per questo scopo era uno dei processori più veloci e compatibili. L’Am5x86

Leggi Tutto »