Olivetti Valentine

DeployLAB

DeployLAB

Evento Retrò Expo - Olivetti Valentine | Associazione Deploy LAB | Taranto

Olivetti Valentine è una macchina per scrivere della Olivetti nata nel 1968 dal progetto di Ettore Sottsass e Perry A. King. Il modello venne messo in produzione l’anno successivo, nel 1969. Nel 1970 Sottsass vinse il Premio Compasso d’oro.
In Italia è conosciuta soprattutto come la rossa portatile, ma ne sono state prodotte anche di colore bianco per l’Italia e blu e verde rispettivamente per la Francia e la Germania. Oggi sono praticamente introvabili.
Si tratta di una delle icone più grandi del design industriale. L’importanza della Valentine è sottolineata dalla sua presenza dagli inizi degli anni settanta nella collezione del Museum of Modern Art. Inoltre, dalle sue partecipazioni a mostre sul design italiano e internazionale in tutto il mondo. Dai riconoscimenti ricevuti per le soluzioni innovative adottate dai progettisti nella fase di realizzazione.
La Valentine fa parte della collezione permanente del Triennale Design Museum di Milano con un modello rosso e della Collezione Alessandro Pedretti, sempre del museo della Triennale, con un modello bianco.

Caratteristiche

Caratteristica principale della Valentine, ripresa molto chiaramente anche dalla campagna pubblicitaria, è la trasportabilità della macchina che, a differenza delle precedenti, non aveva una valigetta esterna in cui chiuderla, ma era essa stessa la valigetta: la parte posteriore della macchina è stata progettata come “chiusura” della valigetta, comprensiva della maniglia, mentre l’unica parte esterna è un guscio-scatola, in ABS, capace di proteggerla da qualsiasi colpo e ben fissato alla macchina grazie a due sicure di gomma laterali.

Commercializzazione

L’industria eporediese chiese a Ettore Sottsass di disegnare una macchina per scrivere portatile, a basso prezzo, della quale non progettò solo il design, “pensata come una nuova penna biro, un oggetto da pochi soldi pronto per essere venduto anche nei mercati di paese”, ma ne inventò anche la campagna pubblicitaria.

Fonte “wikipedia”.

Tecnologia e Informatica

A fronte di un crescente interesse verso soluzioni open source di tipo software e hardware, gli associati di Deploy LAB scelgono un ruolo da protagonisti cooperando in progetti e autoformandosi con reciproco scambio di conoscenze

Condividi

Tecnologia e Informatica

A fronte di un crescente interesse verso soluzioni open source di tipo software e hardware, gli associati di Deploy LAB scelgono un ruolo da protagonisti cooperando in progetti e autoformandosi con reciproco scambio di conoscenze

Ti potrebbe interessare anche

Evento Retrò Expo - Normografo Bieffe | Associazione Deploy LAB | Taranto

Normografo Elettronico Bieffe

Normografo Elettronico Bieffe. Si tratta di un dispositivo utilizzato per il disegno di simboli tecnici e caratteri alfanumerici. Particolarmente utilizzato da geometri, architetti ed impiantisti quando l’uso dei personal computer

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - TV Game Tenko model PP 115 | Associazione Deploy LAB | Taranto

Compact TV Game Tenko PP-115

Tenko PP-115. Videogioco vintage anni ’70 in bianco e nero con 4 giochi: tennis, hockey, squash, practice. Si tratta dei videogiochi di prima generazione applicabili alla tv. Alimentato da sei pile stilo. Il medesimo prodotto

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - Floppy esterno 3,5 parallelo | Associazione Deploy LAB | Taranto

Floppy 3,5 esterno porta parallela

Floppy esterno. E’ un tipo di dispositivo che si contraddistingue per essere destinato esclusivamente alla lettura e/o scrittura dei floppy disk. Normalmente è in grado sia di leggere che di scrivere i floppy disk, ma

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - Commodore 64 | Associazione Deploy LAB | Taranto

Commodore 64

Il Commodore 64 è un home computer della Commodore Business Machines Inc. commercializzato dal 1982 al 1993 in vari stati del mondo. Gennaio 1981. La sussidiaria della Commodore International, la MOS

Leggi Tutto »

Ti potrebbe interessare anche

Evento Retrò Expo - Normografo Bieffe | Associazione Deploy LAB | Taranto

Normografo Elettronico Bieffe

Normografo Elettronico Bieffe. Si tratta di un dispositivo utilizzato per il disegno di simboli tecnici e caratteri alfanumerici. Particolarmente utilizzato da geometri, architetti ed impiantisti quando l’uso dei personal computer

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - TV Game Tenko model PP 115 | Associazione Deploy LAB | Taranto

Compact TV Game Tenko PP-115

Tenko PP-115. Videogioco vintage anni ’70 in bianco e nero con 4 giochi: tennis, hockey, squash, practice. Si tratta dei videogiochi di prima generazione applicabili alla tv. Alimentato da sei pile stilo. Il medesimo prodotto

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - Floppy esterno 3,5 parallelo | Associazione Deploy LAB | Taranto

Floppy 3,5 esterno porta parallela

Floppy esterno. E’ un tipo di dispositivo che si contraddistingue per essere destinato esclusivamente alla lettura e/o scrittura dei floppy disk. Normalmente è in grado sia di leggere che di scrivere i floppy disk, ma

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - Commodore 64 | Associazione Deploy LAB | Taranto

Commodore 64

Il Commodore 64 è un home computer della Commodore Business Machines Inc. commercializzato dal 1982 al 1993 in vari stati del mondo. Gennaio 1981. La sussidiaria della Commodore International, la MOS

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - AMD X5 133adw | Associazione Deploy LAB | Taranto

AMD x5 133adw

AMD x5.  E’ un microprocessore x86 prodotto da AMD a partire dal 1995 per effettuare l’upgrade diretto di sistemi basati su processori 486; per questo scopo era uno dei processori più veloci e compatibili. L’Am5x86

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - Sharp MZ 700 | Associazione Deploy LAB | Taranto

Sharp MZ 700

Sharp MZ 700. E’ una serie di personal computer venduti in Giappone e in Europa (in particolare Germania e Gran Bretagna) da parte di Sharp a partire dal 1978. Dal primo modello i computer MZ

Leggi Tutto »