Programmazione Java: ecco di cosa parleremo, con Fabrizio Marini di Oracle, il 12 settembre a Taranto

Il 12 settembre presso la sede di Taranto del Politecnico di Bari, a partire dalle ore 9.30, avremo il piacere di incontrare Fabrizio Marini di Oracle, con cui affronteremo una serie di argomenti di sicuro interesse per tutti i professionisti che lavorano in ambito Java.

Nel corso dell’evento gratuito organizzato da Deploy LAB & Oracle, verranno affrontati i seguenti temi:

  • Overview novità jdk 8,9,10 e 11
  • Nuovo licensing Java 11 (Java 18.9 nuova numerazione)
  • OpenJdk e Oracle JDK – Accordi in corso differenze di licensing e release programmate
  • Introduzione veloce a Jshell (esempi pratici)
  • Introduzione veloce a Jrockit Mission Control (esempi pratici)
  • I moduli di Java 9 (esempi pratici)
  • Update di un modulo tramite comandi (esempi pratici)
  • Creare un modulo e renderlo autoconsistente. (esempi pratici)
  • Ottimizzare un modulo con Class Data Sharig e Application Class Data Sharing (esempi pratici)
  • Inserire un modulo in un docker (esempi pratici)
  • Dimostrare che Java 10 eredita le impostazioni di Docker e ne limita il consumo di Ram e CPU (esempi pratici)
  • Openjdk e Docker: come lavorare in maniera agile (esempi pratici)
  • Graal VM e compilazione nativa di classe java (esempi pratici)

E’ prevista una limitazione di posti, pertanto la partecipazione è garantita a quanti si registreranno al seguente link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-java-10-novita-moduli-performances-docker-awareness-48639895236

Si ringrazia il Prof. Paolo Oresta del Politecnico di Bari per il pieno supporto all’iniziativa

Condividi

Ti potrebbe interessare anche