Sharp MZ 700

DeployLAB

DeployLAB

Evento Retrò Expo - Sharp MZ 700 | Associazione Deploy LAB | Taranto

Sharp MZ 700. E’ una serie di personal computer venduti in Giappone e in Europa (in particolare Germania e Gran Bretagna) da parte di Sharp a partire dal 1978.

Dal primo modello i computer MZ includevano il PC, il monitor, tastiera e registratore su nastro in una singola unità. Per esempio la serie Commodore PET. Era anche noto per non includere un linguaggio di programmazione o un sistema operativo in ROM, come l’IBM PC. Questo permetteva ad un gruppo di società esterne, come Hudson Soft, di produrre parecchi linguaggi e sistemi operativi per il sistema. In un’epoca in cui i drive floppy disk erano troppo costosi per la maggior parte degli utenti. L’unità a nastro built-in dell’MZ era considerata più veloce e affidabile rispetto i drive dei computer competitori.

Linee di prodotti

Le serie MZ sono divise in diverse linee, tra cui la serie solo testo MZ-80K, la serie grafica MZ-80B e le serie MZ-3500/5500.

Lo Sharp MZ80K era uno dei primi popolari microcomputer per il mercato consumer. Disponeva di un’architettura basata sul microprocessore ad 8-bit Zilog Z80. Fu introdotto in Europa nel 1979. La macchina aveva 48KB di RAM, 32KB delle quali disponibili per i programmi dell’utente. La reale disponibilità dipendeva dalla configurazione di memoria e dai linguaggi di sistema in uso. Poteva eseguire una varietà di linguaggi ad alto livello tra cui BASIC, Pascal e FORTRAN. Questi dovevano essere caricati in memoria RAM prima di poter intraprendere qualsiasi programmazione. Poteva anche essere direttamente programmata in assembler o codice macchina. La macchina aveva un display monocromatico built-in e un drive per le cassette a nastro. Il display, la tastiera e il drive per le cassette, se sollevati attraverso una cerniera permetteva di esporre la scheda madre e la circuiteria sottostante.

Mz-700

Serie MZ-700 sono macchine MZ-80K con grafica a colori. Per l’MZ-700 venne adottatto un layout standard della tastiera, con i quattro tasti funzione definibili e le frecce direzionali separate dagli altri tasti e la barra spaziatrice larga, dopo che l’MZ-80K aveva creato notevoli problemi di digitazione per la forma e la dispozione poco razionale dei tasti nonchè per la scarsa ergonomicità.
Erano disponibili, nonostante necessitassero di una scheda di interfaccia per collegarsi al computer che faceva lievitare il loro prezzo ad un costo superiore di quello del computer stesso, drives per i dischetti; i modelli prodotti da Sharp permettevano solo l’utilizzo di dischetti da 5.25” dotati di una capacità di 320K ed erano disponibili con drive singolo (MZ-1F19) o doppio (MZ-1F02), ma alcune altre aziende crearono altri drives che permettevano l’utilizzo di dischetti di diverso formato (3.5”) e diversa capienza (dischetti da 5.25” che contenevano fino a 560K di dati).

Anno di rilascio 1982 (Giappone) 1983 (Regno Unito)
CPU Zilog Z80 a 3,5 Mhz
RAM 64K
ROM 2K
Testo 40×25 caratteri
Grafica 80×50 pixels
Audio 1 canale mono
Memoria di massa Nessuna
Altre periferiche incorporate Nessuna
Dimensioni 440 x 86 x 305mm
Peso 3,6 Kg .

Fonte “wikipedia” e “dizionariodeivideogiochi.it”.

Tecnologia e Informatica

A fronte di un crescente interesse verso soluzioni open source di tipo software e hardware, gli associati di Deploy LAB scelgono un ruolo da protagonisti cooperando in progetti e autoformandosi con reciproco scambio di conoscenze

Condividi

Tecnologia e Informatica

A fronte di un crescente interesse verso soluzioni open source di tipo software e hardware, gli associati di Deploy LAB scelgono un ruolo da protagonisti cooperando in progetti e autoformandosi con reciproco scambio di conoscenze

Ti potrebbe interessare anche

Evento Retrò Expo - Normografo Bieffe | Associazione Deploy LAB | Taranto

Normografo Elettronico Bieffe

Normografo Elettronico Bieffe. Si tratta di un dispositivo utilizzato per il disegno di simboli tecnici e caratteri alfanumerici. Particolarmente utilizzato da geometri, architetti ed impiantisti quando l’uso dei personal computer

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - Olivetti Valentine | Associazione Deploy LAB | Taranto

Olivetti Valentine

Olivetti Valentine è una macchina per scrivere della Olivetti nata nel 1968 dal progetto di Ettore Sottsass e Perry A. King. Il modello venne messo in produzione l’anno successivo, nel 1969. Nel 1970 Sottsass vinse

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - TV Game Tenko model PP 115 | Associazione Deploy LAB | Taranto

Compact TV Game Tenko PP-115

Tenko PP-115. Videogioco vintage anni ’70 in bianco e nero con 4 giochi: tennis, hockey, squash, practice. Si tratta dei videogiochi di prima generazione applicabili alla tv. Alimentato da sei pile stilo. Il medesimo prodotto

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - Floppy esterno 3,5 parallelo | Associazione Deploy LAB | Taranto

Floppy 3,5 esterno porta parallela

Floppy esterno. E’ un tipo di dispositivo che si contraddistingue per essere destinato esclusivamente alla lettura e/o scrittura dei floppy disk. Normalmente è in grado sia di leggere che di scrivere i floppy disk, ma

Leggi Tutto »

Ti potrebbe interessare anche

Evento Retrò Expo - Normografo Bieffe | Associazione Deploy LAB | Taranto

Normografo Elettronico Bieffe

Normografo Elettronico Bieffe. Si tratta di un dispositivo utilizzato per il disegno di simboli tecnici e caratteri alfanumerici. Particolarmente utilizzato da geometri, architetti ed impiantisti quando l’uso dei personal computer

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - Olivetti Valentine | Associazione Deploy LAB | Taranto

Olivetti Valentine

Olivetti Valentine è una macchina per scrivere della Olivetti nata nel 1968 dal progetto di Ettore Sottsass e Perry A. King. Il modello venne messo in produzione l’anno successivo, nel 1969. Nel 1970 Sottsass vinse

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - TV Game Tenko model PP 115 | Associazione Deploy LAB | Taranto

Compact TV Game Tenko PP-115

Tenko PP-115. Videogioco vintage anni ’70 in bianco e nero con 4 giochi: tennis, hockey, squash, practice. Si tratta dei videogiochi di prima generazione applicabili alla tv. Alimentato da sei pile stilo. Il medesimo prodotto

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - Floppy esterno 3,5 parallelo | Associazione Deploy LAB | Taranto

Floppy 3,5 esterno porta parallela

Floppy esterno. E’ un tipo di dispositivo che si contraddistingue per essere destinato esclusivamente alla lettura e/o scrittura dei floppy disk. Normalmente è in grado sia di leggere che di scrivere i floppy disk, ma

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - Commodore 64 | Associazione Deploy LAB | Taranto

Commodore 64

Il Commodore 64 è un home computer della Commodore Business Machines Inc. commercializzato dal 1982 al 1993 in vari stati del mondo. Gennaio 1981. La sussidiaria della Commodore International, la MOS

Leggi Tutto »
Evento Retrò Expo - AMD X5 133adw | Associazione Deploy LAB | Taranto

AMD x5 133adw

AMD x5.  E’ un microprocessore x86 prodotto da AMD a partire dal 1995 per effettuare l’upgrade diretto di sistemi basati su processori 486; per questo scopo era uno dei processori più veloci e compatibili. L’Am5x86

Leggi Tutto »